TECNICHE DI PRODUZIONE MULTIMEDIALE

Iscriviti Ora

Il Tecnico di Produzione Multimediale realizza prodotti digitali integrando testo, audio, video e grafica, gestendo il progetto dall'ideazione alla pubblicazione su piattaforme web e social. Le competenze richieste includono l'uso di software professionali, la capacità di editing video e audio, la creazione di contenuti per il web e i social media, e l'applicazione di strategie di marketing digitale.

La formazione si ottiene attraverso percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) che includono stage e collaborazioni aziendali.

Le iscrizioni sono aperte fino al 19 ottobre 2025

  • Principali mansioni e responsabilità

  • Realizza elementi visivi come loghi, banner e immagini, e produce contenuti multimediali in formati audio, video e grafici.Editing e post-produzione
    Effettua il montaggio video con effetti speciali e correzione del colore, e modifica tracce audio, includendo musica ed effetti sonori.
  • Gestione del web e dei social

  • Progetta e sviluppa siti web e contenuti per piattaforme social, monitorando l'engagement e le performance.
  • Marketing digitale

  • Impiega strategie per la promozione online di prodotti e servizi, migliorando la visibilità e la comunicazione.
  • Pianificazione

  • Pianifica i processi produttivi e prepara i dati per l'uso digitale, dalla gestione dei progetti alla realizzazione finale.

La durata del corso è 800 ore con uno Stage aziendale di 400 ore. A fine corso per gli alunni che superano l'esame viene rilasciata la "QUALIFICA PROFESSIONALE IV LIVELLO EUROPEO, EQF 4" dalla Regione Abruzzo.